Uno dei doni per i quali dobbiamo ringraziare Madre Natura, prima, le nostre donne di casa, poi, è quello dei Peperoni Grigliati. Questa delizia culinaria, però, richiede una preparazione accurata.
Ma prima vogliamo raccontarvi del peperone. In quanto ortaggi , alimento ricchissimo di vitamina C (pensate che ne contiene circa 4 volte la quantità presente negli agrumi!) e ricco di proprietà antiossidanti.
Molte persone, però, hanno difficoltà a digerirli: ciò è dovuto principalmente alla pellicina, ricca di cellulosa, una sostanza che gli esseri umani hanno difficoltà a metabolizzare. Ed è per questo che le nostre donne di casa, si inventarono i peperoni grigliati la cui procedura consente di privarli di questa pellicina.
Perciò, oggi , per prima cosa, vogliamo suggerirvi come preparare i peperoni grigliati. Come arrostirli per poterli poi spellare, un passaggio che può mettere in crisi i meno esperti in cucina.Un’altra caratteristica che rende i peperoni poco digeribili, è la solanina. La conoscete? La solanina è una sostanza naturale che che può, in alcuni soggetti, provocare intolleranze.
A tal proposito, l’invito è di consumare soprattutto i peperoni maturi, gialli o rossi, perché meno carichi di solanina rispetto ai peperoni verdi.
Abbiamo detto che proprio a causa della scarsa digeribilità della buccia, è preferibile origliare i peperoni e poi spellarli. Per preparare i peperoni esistono divers metodi di cui diremo a breve. Personalmente, preferiamo grigliare i peperoni perché troviamo che questo sia il modo migliore per renderli gustosi e morbidi al punto giusto.
Esistono diverse modalità per preparare i peperoni.
Arrostirli in padella: personalmente, non preferiamo questo metodo perché si riesce a controllare meno l’uniformità della cottura. Si richiede un tempo di 40/50 minuti, cuocendo i peperoni a fuoco medio su piastra antiaderente senza mai lasciarli incustoditi. Giriamo spesso i nostri peperoni, man mano che si cuociono. Prestiamo attenzione a non farli rompere per non far fuoriuscire il liquido formatosi al loro interno;
Arrostirli al microonde: potete arrostire i peperoni anche al microonde, riponendoli sempre interi e facendoli cuocere alla massima potenza per 30 minuti rigirandoli a metà cottura.
Grigliarli al naturale con metodo tradizionale: come ho già scritto, è questa la modalità che preferiamo!
Qualunque tecnica voi abbiate adottata per fare i vostri peperoni arrostiti, una volta cotti, posizionate ogni peperone al centro di un foglio di forma quadrata di carta alluminio. A questo punto, sigillate le estremità per chiudere correttamente i peperoni al suo interno. Infine attendete circa 10-15 minuti. Il vapore che così si crea, farà staccare facilmente la pellicina.
Ora, riponete un fagottino alla volta dentro una teglia, un piatto fondo o un vassoio. Suggeriamo quest’accorgimento perché, una volta aperto, il peperone rilascerà molta acqua, e su un tagliere piano c’è il rischio di inondare la cucina!!! Aprite ora il peperone ed eliminate i residui di semi e i filamenti bianchi interni.
I “peperoni grigliati interi di Casa Marrazzo”, si presentano croccanti e carnosi come appena fatti in casa. Vengono selezionati e raccolti da mani esperte, grigliati interi, pelati a mano ed infine confezionati. Conservati al naturale, mantengono intatto il loro sapore come appena grigliati. Pronti all’uso, arricchiranno di sapore ogni vostra ricetta! Esattamente come li fareste a casa vostra, solo un pò più in grande.
Ci siamo, è giunto finalmente il momento che aspettavate. Potete, tranquillamente tagliare i peperoni arrostiti e grigliati a straccetti. Serviteli come desiderate! In tal senso non esistono regole, solo colori e sapori. Scopri i nostri “peperoni grigliati al naturale”, interi o a filetti, ti condurranno nel nostro mondo fatto di cose buone!
Dimenticavamo, buon appetito a tutti!!!!