Si sà, la cultura del popolo napoletano è ricca di allegorie e creatività lessicali. E allora perché piennolo? La dura vita del pomodorino del piennolo…sempre appesa ad […]
La qualità dei nostri prodotti è strettamente connessa al nostro territorio: non avremmo potuto scrivere la storia di “Casa Marrazzo” facendo a meno della “ricchezza” della […]
Tutto Food 2021 è la fiera B2B per l’intero ecosistema agro-alimentare. Per la prima volta, TUTTOFOOD e HOSTMilano insieme per un’edizione speciale unica, che conferma Milano […]
Una confettura speciale di Pomodoro San Marzano DOP, nata da una ricetta da Alberto Annarumma, chef una stella Michelin del ristorante di Mercato San Severino, che […]
«C’era una volta una bimba ammalata Perché mangiava solo insalata! Invano la mamma le cucinava, pastina, riso e brodo di fava. Finché un bel giorno la poverina, inventò per lei una […]
Ottima consistenza e sapore deciso. Pomodoro bello e attraente destinato al consumo fresco. Usato in cucina per preparare sughi e insalate o piatti decorativi dato il particolare […]
Piennolo del Vesuvio, ecco come lo racconta la fondazione slow food per la Biodiversità Onlus. La buccia è spessa e resistente, la polpa soda e compatta, povera […]
Essere una grande famiglia, che conserva i prodotti della propria terra, vuol dire soprattutto scegliere accuratamente le proprie materie prime. Quest’ultime, infatti, vengono individuate nel pieno […]
Il pomodoro biologico Casa Marrazzo nasce da agricoltura biologica certificata, seguendo le antiche tecniche della rotazione delle colture. Una conserva biologica unica, caratteristica dell’Italia meridionale: filetti di […]
Fagioli di Controne. Casa Marrazzo seleziona solo i migliori fagioli da aziende controllate che rientrano nel Presidio Slow Food di Controne. Una volta raccolti vengono essiccati […]
Selezioniamo solo i migliori fagioli cannellini provenienti da aziende italiane biologiche certificate. Una volta raccolti vengono essiccati e, al giusto grado di essiccazione, vengono lavati, puliti […]
Questo tipico pomodorino, espressione delle zone collinari dei Monti Lattari, viene conservato al naturale in acqua di mare depurata, affinchè mantenga vivida la propria colorazione, intatti […]
I “friarielli” rappresentano un prodotto d’eccellenza della nostra azienda, e più in generale, della cucina partenopea. Com’è noto, queste infiorescenze delle cime di rapa, assumono denominazioni […]
Nunc felis. Curabitur ac ipsum. Pellentesque nibh ultricies est. Maecenas consequat, augue a venenatis risus. Ut id mollis vel, lacinia quam. Praesent blandit malesuada. Suspendisse commodo
E se la pizza de “La Contrada” è così amata è merito del tocco femminile di Roberta, ma anche dell’attenzione alle materie prime. Nell’impasto una buona […]
Le quantità limitate, essendo un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta), non ne consentono la trasformazione su larga scala «Mio nonno Pasquale già conduceva un’azienda ortofrutticola; […]